I progetti pratici hanno fornito un'esperienza concreta.
Benvenuti nel mondo dell'e-learning con noi
Accedi a conoscenze onlineLa Realtà Aumentata nel Gioco - Un Viaggio Interattivo
Questo percorso formativo ti guiderà attraverso l'affascinante universo dove il reale e il virtuale si fondono, creando esperienze di gioco uniche e coinvolgenti. Non serve essere già esperti programmatori - il nostro approccio graduale ti accompagnerà dai concetti base fino alla realizzazione di progetti complessi. Partiamo dalle fondamenta e, passo dopo passo, ti aiuteremo a costruire la tua competenza in questo campo rivoluzionario. Durante le lezioni esploreremo le tecnologie più recenti, analizzeremo casi di studio di successo e, cosa più importante, metteremo le mani in pasta con esercitazioni pratiche che trasformeranno la teoria in abilità concrete. Nel primo modulo ci immergeremo nei principi della realtà aumentata, scoprendo come funzionano i sensori, le telecamere e i sistemi di tracciamento che rendono possibile questa magia tecnologica. Imparerai a distinguere tra diversi tipi di AR - marker-based, markerless, location-based - e capirai quale approccio è più adatto per specifici tipi di giochi. Ti sveleremo i segreti del design di interfacce utente per esperienze aumentate, dove la chiarezza e l'intuizione giocano un ruolo ancora più cruciale che nei media tradizionali. Ci saranno momenti di frustrazione? Certo! Ma ti assicuro che la soddisfazione di vedere i tuoi primi oggetti virtuali apparire nel mondo reale ripagherà ogni minuto dedicato all'apprendimento. Il cuore del corso è rappresentato dai moduli dedicati allo sviluppo pratico. Lavorerai con piattaforme come Unity e ARCore/ARKit, imparando a gestire il posizionamento degli oggetti virtuali, l'illuminazione realistica e le interazioni tra elementi digitali e ambiente fisico. Non si tratta solo di codice: esploreremo anche l'importanza della narrazione nell'AR e come costruire meccaniche di gioco che sfruttino le peculiarità di questa tecnologia. Ogni settimana affronterai sfide progressivamente più complesse, dal semplice riconoscimento di immagini alla creazione di mondi aumentati persistenti che gli utenti possono esplorare camminando nello spazio fisico. Gli errori? Fanno parte del viaggio! Li celebreremo come opportunità di apprendimento, analizzandoli insieme durante le sessioni di revisione del codice. Le competenze tecniche sono fondamentali, ma un gioco di successo richiede molto di più. Per questo, una parte significativa del corso sarà dedicata all'user experience design specifico per AR, alle strategie di monetizzazione e alla promozione dei tuoi progetti. Collaborerai con altri studenti in team multidisciplinari, simulando un ambiente di lavoro reale dove designer, programmatori e artisti si confrontano quotidianamente. Le differenze di opinione? Sono il sale della creatività! Ti insegneremo a trasformare i conflitti in opportunità per soluzioni innovative, proprio come accade nelle aziende leader del settore. Imparerai anche a raccogliere e interpretare i feedback degli utenti, elemento cruciale per raffinare le tue creazioni e renderle davvero memorabili. Al termine del percorso, avrai realizzato almeno due progetti completi da includere nel tuo portfolio professionale: un gioco educativo che sfrutta la realtà aumentata per rendere l'apprendimento più coinvolgente e un'esperienza ludica più articolata basata su un concept originale sviluppato durante il corso. Non sarai solo in grado di programmare applicazioni AR, ma avrai acquisito una visione a 360 gradi dell'intero processo creativo, dalla concezione iniziale fino alla distribuzione su app store. I tuoi progetti potrebbero sembrare ambiziosi oggi, ma ti garantisco che, settimana dopo settimana, costruirai le competenze necessarie per realizzarli. La realtà aumentata sta rivoluzionando non solo il mondo dei giochi, ma anche educazione, turismo, medicina e infiniti altri settori. Le competenze che acquisirai qui ti apriranno porte in tutti questi ambiti, preparandoti ad essere protagonista di una delle rivoluzioni tecnologiche più emozionanti del nostro tempo.
Avvia AdessoVantaggi dei corsi con accesso virtuale
Ambienti coinvolgenti
Collaborazione online su progetti
Networking virtuale
Corsi specializzati accessibili
A chi potrebbe essere utile sfruttare le nostre risorse nel corso?
Che Nuove Prospettive Ti Illumineranno con i Nostri Corsi?
- Sviluppo della capacità di riconoscere registri di lingua diversi.
- Miglioramento delle capacità di comprendere la pragmatiche del linguaggio.
- Pratica della lingua attraverso la partecipazione a eventi di volontariato online in Italia.
- Miglioramento della competenza nell'uso delle congiunzioni.
Dettaglio dei costi per i pacchetti di apprendimento
Esplora i nostri piani di allenamento e scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Pro
550 €
Il nostro piano Pro offre accesso illimitato a tutti i moduli avanzati sulla creazione di giochi in realtà aumentata, con lezioni interattive tenute da esperti del settore. Gli abbonati Pro riceveranno inoltre feedback personalizzati sui loro progetti, potranno partecipare a workshop esclusivi mensili e avranno accesso prioritario alle nuove risorse e agli aggiornamenti del corso. Chiedi infoBase
490 €
Il Piano Base del corso online offre un'introduzione completa ai concetti fondamentali della realtà aumentata nel contesto dei giochi digitali, con lezioni settimanali accessibili on-demand. Gli studenti avranno accesso a tutorial pratici, risorse di base e un forum di discussione per confrontarsi con altri partecipanti, tutto in lingua italiana. Chiedi infoFeedback dei clienti soddisfatti
Ho consigliato questi corsi a tutti i miei amici e colleghi!
Ho apprezzato i casi studio reali che hanno dato vita ai concetti teorici, rendendoli più comprensibili e pertinenti alla realtà quotidiana.
Gli elementi interattivi mi tengono coinvolto durante i corsi.
Quinza
Quinza è una dinamica azienda che si distingue nel settore dell'educazione grazie alla sua pionieristica offerta di corsi attraverso giochi in realtà aumentata. Fondata da un gruppo di appassionati di tecnologia e educazione, Quinza si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per chi cerca metodi di apprendimento innovativi e coinvolgenti. L'idea alla base della creazione di Quinza nasce dall'esigenza di rendere lo studio un’esperienza più interattiva e stimolante, superando le tradizionali barriere dell'istruzione convenzionale. Sin dal suo inizio, Quinza ha lavorato instancabilmente per sviluppare una vasta gamma di corsi che coprono diverse aree disciplinari. Questi corsi non solo forniscono contenuti educativi di alta qualità, ma sono anche progettati per essere altamente interattivi, permettendo agli studenti di immergersi completamente nel materiale di studio. La realtà aumentata, integrata nei nostri giochi educativi, consente agli studenti di visualizzare concetti astratti in forme concrete, migliorando notevolmente la comprensione e la ritenzione delle informazioni. La storia di Quinza è un viaggio attraverso l'innovazione e la dedizione. Iniziamo con pochi corsi pilota, testati in collaborazione con scuole e istituti di formazione locali. Grazie ai feedback positivi e al continuo miglioramento dei nostri prodotti, siamo riusciti a espanderci rapidamente. Oggi, Quinza collabora con numerose istituzioni educative in tutto il mondo, portando la sua rivoluzionaria metodologia di insegnamento a migliaia di studenti di tutte le età. Un pilastro fondamentale delle iniziative imprenditoriali di Quinza è il costante investimento in ricerca e sviluppo. Collaboriamo con esperti in pedagogia, psicologia dell'educazione e tecnologie emergenti per assicurare che i nostri corsi siano sempre all'avanguardia. Monitoriamo attentamente i progressi tecnologici e le nuove scoperte nel campo dell'educazione per integrare continuamente miglioramenti nei nostri giochi in realtà aumentata. Quinza non si limita solo a offrire corsi innovativi, ma pone grande attenzione anche al supporto agli studenti. Comprendiamo che ogni studente ha esigenze uniche e, pertanto, abbiamo sviluppato un sistema di supporto personalizzato. I nostri tutor qualificati sono sempre disponibili per assistere gli studenti, offrendo sessioni di consulenza individuali e risorse aggiuntive per facilitare il processo di apprendimento. Inoltre, le piattaforme di e-learning di Quinza sono progettate per essere user-friendly e accessibili, garantendo che ogni studente possa navigarle con facilità. Un ulteriore aspetto del supporto agli studenti è la creazione di comunità virtuali dove gli studenti possono interagire, condividere esperienze e collaborare su progetti comuni. Queste comunità non solo rafforzano il senso di appartenenza e motivazione, ma promuovono anche il learning-by-doing, un approccio che Quinza sostiene fermamente. Organizziamo regolarmente webinar, workshop e eventi speciali per arricchire ulteriormente l'esperienza educativa dei nostri studenti. In conclusione, Quinza rappresenta un esempio eccellente di come l'innovazione tecnologica possa trasformare radicalmente l'educazione. Attraverso l'uso creativo della realtà aumentata, siamo riusciti a rendere l'apprendimento un processo più entusiasmante e efficace. La nostra dedizione verso la ricerca, lo sviluppo continuo e il supporto agli studenti ci ha permesso di costruire un'azienda solida e in continua crescita. Con Quinza, il futuro dell'educazione non è solo una promessa, ma una realtà già in atto.
Come connettersi
Risorse di Contatto
- Via Cialli 6/D, 16155 Genova GE, Italy
- +393493349973